H&D FRAS 5 Misuratore dello stress ossidativo

H&D FRAS 5 Misuratore dello stress ossidativo

Il FRAS 5 è un dispositivo portatile che misura lo stress ossidativo e il potere antiossidante dell’organismo in modo rapido e preciso. Utilizza test come il d-ROMs FAST per rilevare i perossidi nel plasma e il PAT per valutare la capacità antiossidante. Calcola indici come l’OSI e l’OBRI per stimare l’equilibrio ossidativo e il rischio cardiovascolare. È impiegato in ambito medico, sportivo e nutrizionale, e fornisce risultati in pochi minuti da un semplice prelievo capillare

Per maggiori informazioni contattaci tramite e-mail: info@elettrocenter.net oppure chiamaci al 0966 581031.

By:

H&D FRAS 5 Misuratore dello stress ossidativo

In stock

Descrizione

  • FRAS 5 è il sistema più avanzato per la misurazione dello stress ossidativo, che tramite un piccolo prelievo di sangue capillare e venoso, utilizza plasma o siero e pertanto, rispetto ad altri sistemi che utilizzano sangue intero, non risente dell’influenza dell’ematocrito che causa valori alterati e quindi imprecisi.
  • E’ sufficiente un solo prelievo per effettuare i due test del d-ROMs fast e del PAT.
  • I tempi di lettura sono i più brevi: d-ROMs fast in 2 minuti e mezzo e PAT in 1 minuto.
  • PAT è la più recente evoluzione dei test per la valutazione degli antiossidanti è l’unico test che elimina l’interferenza dei fosfati e quindi è il più preciso oltre che il più veloce.
  • E’ l’unico sistema che mediante il SAT test, permette di valutare la protezione antiossidante della saliva e prevenire problemi e affezioni del cavo orale.
  • Grazie a questi test, eseguibili in tempo reale, è possibile conoscere l’indice di Stress Ossidativo (OSI), vale a dire il rapporto tra il potenziale antiossidante e il potenziale ossidativo,e l’indice del rischio Cardiovascolare (OBRI) vale a dire il rapporto tra il potenziale antiossidante, il potenziale ossidativo e il colesterolo circolante.
  • Solo sulla base di queste valutazioni si potranno ottimizzare terapie specifiche antiossidanti e monitorarne l’efficacia.
  • Presenta inoltre la possibilità di aggiornare il software e di inserire nuovi esami tramite PC attraverso la connessione USB.

Lo stress Ossidativo

  • In tutti gli organismi viventi e, in particolare, nell’Uomo, esiste un delicato equilibrio fra la produzione e l’eliminazione – ad opera dei sistemi di difesa antiossidanti – dei cosiddetti radicali liberi.
  • In condizioni fisiologiche i sistemi viventi possiedono sistemi di difesa endogeni che proteggono le biomolecole strutturali e funzionali dall’attacco dei radicali liberi. Tali sistemi di difesa reagiscono con le specie radicaliche prima che queste possano attaccare le strutture biologiche, smorzandone il potenziale dannoso.
  • In assenza di questa “barriera antiossidante”, i radicali liberi reagiscono rapidamente con le biomolecole fondamentali per la vita, quali DNA, lipidi e proteine, causando danni cellulari di grave entità e perfino la morte delle cellule stesse.
  • La rottura di questo equilibrio, indicata come stress ossidativo, provoca l’insorgenza di lesioni cellulari che, se gravi e protratte nel tempo, conducono ad un accelerazione del processo dell’invecchiamento e all’insorgenza di numerosissime malattie.

Come si manifesta, clinicamente, lo stress ossidativo?

  • Lo stress ossidativo, essendo una condizione squisitamente biochimica, non dà luogo a manifestazioni cliniche proprie, né soggettive né oggettive.
  • Pertanto, esso rimarrà sconosciuto, con inevitabile danno del paziente, fino a quando il medico non ne sospetterà l’esistenza e deciderà di sottoporre il suo assistito a dei test specifici, quali il d-ROMs fast test ed il PAT test.
  • FRAS 5 è la più recente realizzazione per la misurazione dello Stress Ossidativo.

I tempi di lettura dei test sono i più veloci esistenti:

  • – d-ROMs fast 2 minuti e 30 secondi
  • – PAT 1 minuto
  • – SAT 1 minuto
  • Fornisce per la prima volta al mondo:
  1. Il valore riassuntivo dello Stress Ossidativo: OSI (Oxidative Stress Index)
  1. L’indice di rischio cardiovascolare: OBRI (Oxidative Balance Risk Index)

Che cosa è il d-ROMs test?

  • Il d-ROMs test è un test fotometrico, ossia eseguibile nei laboratori d’analisi attraverso uno strumento analitico denominato fotometro. Per valutazioni ambulatoriali e routinarie esso viene proposto con il sistema FRAS, che contiene, oltrprelievo capillaree al dispositivo ottico di lettura, anche una centrifuga incorporata nello strumento per la separazione della componente fluida da quella corpuscolata del sangue.

Che cosa è il PAT test?

  • Il PAT, test per la determinazione del potere antiossidante plasmatico (Plasma Antioxidant Test), è un test fotometrico, ossia eseguibile attraverso uno strumento analitico denominato fotometro. Per valutazioni ambulatoriali e routinarie esso viene proposto con il sistema FRAS, che contiene, oltre al dispositivo ottico di lettura anche una centrifuga incorporata nello strumento per la separazione della componente fluida da quella corpuscolata del sangue.
  • Il PAT test si basa sull’applicazione “in vitro” di quello che si osserva in Natura, cioè la formazione della ruggine. Lo stesso meccanismo avviene negli esseri viventi che contrariamente al metallo sono in grado di difendersi dall’aggressione dei radicali liberi dell’ossigeno, mediante il proprio sistema antiossidante. Queste sostanze non sono altro che gli antiossidanti (ed in particolare gli antiossidanti idrosolubili) presenti nel campione biologico in esame.

Che cosa misura il PAT test?

  • Il PAT test consente, sostanzialmente, di determinare la concentrazione ematica delle sostanze antiossidanti idrosolubili in grado di ridurre il ferro dalla forma ferrica a quella ferrosa.

Lo strumento comprende:

  • Kit Redox OB FAST 100 test
  • Sat 50 test
  • OB Manager Software
Refresh Your Wardrobe - New Arrivals -
Image

Elevate Your Fashion Game

Acquista questo brand

Perché ti piacerà

This product combines simplicity and style, making it a staple for any wardrobe. With its durable fabric and minimalistic design, you’ll find yourself reaching for it time and time again.